Crux Aeterna
La Croce Perduta del Templare Thomas.
Sul campo di battaglia insanguinato di Harim, Siria, il monaco-guerriero Thomas, cavaliere Templare, combatteva tra il fragore assordante. Al suo collo, una croce d'argento massiccio, dalle linee gotiche uniche, forgiata da Mastro Paolo di Venezia.
Era un simbolo di fede e un pezzo della sua anima. Durante la foga del combattimento, un colpo inaspettato gli strappò via la croce, che sparì nel caos della mischia. Svenuto e ferito, Thomas fu tratto in salvo dai confratelli. Quando riprese conoscenza, la croce non c'era più. Una profonda desolazione lo accompagnò per anni, nonostante la sua fede rimanesse intatta. La croce era diventata un rimpianto silenzioso.
Un decennio dopo, ad Acri, mentre curava un vecchio contadino, Thomas ricevette un dono inaspettato. L'uomo tirò fuori una croce d'argento, annerita dal tempo ma inconfondibile: le stesse linee gotiche, gli stessi angoli acuti che Thomas ricordava. "L'ho trovata anni fa," disse il contadino, "tra le merci di una nave dal nord. Mi ha colpito la sua forma insolita." Thomas riconobbe subito la sua croce.
Era tornata a lui, dopo anni e percorsi sconosciuti. Non era solo argento, ma un pezzo della sua anima. La indossò di nuovo, sentendone il peso rassicurante. Non un segno del destino, ma una promessa mantenuta.
La croce era tornata, e con essa, una rinnovata consapevolezza della forza della fede.ta a lui, dopo anni e percorsi sconosciuti. Non era solo argento, ma un pezzo della sua anima. La indossò di nuovo, sentendone il peso rassicurante. Non un segno del destino, ma una promessa mantenuta. La croce era tornata, e con essa, una rinnovata consapevolezza della forza della fede.
Croce Massiccia in argento 925 lavorata finemente su tutte e due i lati.
I tempi di realizzazione sono di circa 20 gg.
Crux Aeterna
Con il decreto legislativo 22/5/99 n. 185. a servizio a tutela del consumatore tutti gli acquisti tramite internet hanno la possibilità del diritto di recesso.